E-COMMERCE A BASSO COSTO
Allarme cosmetici falsi su Amazon, TikTok e Vinted. Si rischiano ustioni chimiche.
È boom di cosmetici contraffatti su Amazon, TikTok Shop e Vinted. Alcuni potrebbero essere molto pericolosi per la salute
E-commerce di prodotti low-cost nel mirino della Commissione Ue: “Serve più responsabilità”
L'Ue accusa Temu: «Venduti prodotti illegali sulla piattaforma».
Secondo un'indagine preliminare della Commissione europea l'app di e-commerce avrebbe violato il Digital Services Act. Il marketplace rischia una multa fino al 6 per cento del fatturato annuo
L’UE rafforza i controlli su merci a basso costo acquistate online da Paesi extra-UE.
Sempre più prodotti di basso valore entrano nell’UE attraverso le piattaforme online. Il Parlamento europeo vuole assicurarsi che questi articoli rispettino le norme di sicurezza europee
Il ciuccio con le perline che si staccano, gli occhiali da sole senza filtro: indagine della Ue sui «prodotti pericolosi» dell’e-commerce low cost.
Il commissario europeo di Giustizia, Michael McGrath, al Guardian: «Dobbiamo proteggere consumatori e imprese da piattaforme come Shein e Temu». Le iniziative Ue contro l’e-commerce a basso costo
I rischi dell'e-commerce (Carabinieri)
E-commerce - Acquisti in Internet (Centro Europeo Consumatori Italia)