NEWS PREVIDENZA SOCIALE
Inps: Circolari, Messaggi e Normativa
Regolamento Inps per la definizione dei termini di conclusione dei procedimenti amministrativi
Guide e approfondimenti sulle Pensioni
La Guida alle Pensioni - Strumenti di calcolo
Pensioni, a luglio la quattordicesima. La tabella con gli importi in arrivo a luglio 2025
Contributi, ancora un calo per gli interessi di rateazione. I chiarimenti in un documento dell’Inps dopo la decisione della Bce di ridurre il tasso di riferimento in misura di ulteriori 25 punti base dal 23 aprile
Quasi una prestazione e mezza per ogni pensionato (e spesso si tratta di
assistenza)
Assegno sociale 2025, senza questa comunicazione obbligatoria all’INPS si rischia
la revoca. INPS: obbligo di comunicazione dei redditi 2020 per chi ha assegno sociale. Chi deve farla, come inviarla e cosa succede se non si adempie
INPS: cessione del quinto delle pensioni – aggiornamento tassi per il
2° trimestre 2025
Cos'è e come funziona la cessione del quinto della pensione?
Pensioni, le rivalutazioni mancate: in 10 anni persi quasi 10 mila euro di potere d’acquisto, lo studio
NEWS LEGISLAZIONE SOCIALE
NEWS REGIONE BASILICATA
Campagna di Legambiente: "C'è puzza di gas" - Basilicata
Bonus idrico 2025. A partire da lunedì 7 aprile, i cittadini lucani con un ISEE inferiore a 30.000 euro potranno presentare domanda per accedere al Bonus Idrico Regionale 2025
Bonus gas 2025, scadenze e modalità. Dalla questione dei conguagli all'autocertificazione. Ecco cosa prevede il nuovo disciplinare approvato dalla Giunta regionale. Saranno le società di vendita del gas a inoltrare al cittadino una nota per certificare la sua adesione alla misura introdotta dalla Regione Basilicata
Welfare, Basilicata in affanno. La Basilicata si è classificata nel 2024 al 19° posto tra le Regioni italiane per efficacia e capacità di risposta del sistema di welfare, perdendo tre posizioni rispetto al 2023. Il dato emerge dalle classifiche del “Welfare Italia Index 2024"
NEWS ASSISTENZA SOCIALE WELFARE
Case per anziani non autosufficienti. In arrivo nuovi standard nazionali per qualità e sicurezza. Trasmesso alla Conferenza Stato Regioni il decreto del Ministero della Salute che fissa criteri per l’individuazione dei requisiti di sicurezza e qualità delle strutture pubbliche e private che erogano prestazioni residenziali e semiresidenziali per persone anziane non autosufficienti
Sanità, ecco come i pazienti sono presi in giro da 20 anni (di Milena Gabanelli e Simona Ravizza)
Novità ISEE 2025, non solo Titoli di Stato: ecco tutte le modifiche al Regolamento. Novità ISEE 2025: esclusione titoli di Stato e libretti, DSU aggiornata, nuove regole per disabilità e immobili inagibili
A chi spetta l’assegno unico in caso di genitori separati? Ecco cosa sapere
NEWS economia e fiscO
Occupazione, 3 milioni di potenziali lavoratori in meno in 10 anni: le regioni che ne risentiranno di più. L’allarme della Cgia Mestre: «Molte aziende, in particolare quelle di piccole dimensioni, saranno costrette a ridurre gli organici a causa dell’impossibilità di procedere ad assunzioni»
Parlamento: convertito in legge il cd. Decreto bollette. Il Parlamento ha pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 98 del 29 aprile 2025, la Legge 24 aprile 2025, n. 60, di conversione, con modificazioni, del decreto-legge 28 febbraio 2025, n. 19, recante misure urgenti in favore delle famiglie e delle imprese di agevolazione tariffaria per la fornitura di energia elettrica e gas naturale nonché per la trasparenza delle offerte al dettaglio e il rafforzamento delle sanzioni delle Autorità di vigilanza
Dieci grafici per offrire una panoramica aggiornata sul mercato del lavoro in Italia.
In occasione del 1° maggio, Festa del lavoro, lavoce.info propone una serie di dieci grafici per
offrire una panoramica aggiornata sul mercato del lavoro in Italia
La redistribuzione della ricchezza che non crea sviluppo. È di 240 miliardi, più dell'intera IRPEF, la quota di "ricchezza" redistribuita dallo Stato a quel 53% di cittadini che, dati sulle dichiarazioni dei redditi alla mano, non versano imposte sufficienti a coprire i costi di sanità, assistenza e altri servizi pubblici. Numeri che dovrebbero essere considerati quando si parla di disuguaglianze o inefficienze di sistema
Sicurezza sul lavoro, IA nuova frontiera di prevenzione: ecco le applicazioni
pratiche. La sicurezza sul lavoro si evolve grazie all’intelligenza artificiale che previene incidenti
attraverso l’analisi dei dati. Sistemi di visione, robotica umanoide e assistenti virtuali
potenziano l’operato umano rispettando dignità e privacy dei lavoratori
Acconti IRPEF 2025, ecco il correttivo in favore di lavoratori e pensionati.
Correttivo acconti Irpef 2025: niente aumenti ingiusti, si applicano le nuove aliquote. Vittoria
per lavoratori e pensionati
730 precompilato 2025 on line: guida pratica per accedere, modificare e inviare
la dichiarazione dei redditi. 730 precompilato 2025 on line disponibile dal 30 aprile. Guida completa per accedere,
modificare e inviare entro il 30 settembre
Bonus colonnine domestiche: nuova finestra dal 29 aprile per richiedere il
contributo. Bonus colonnine domestiche: riapertura domande dal 29 aprile al 27 maggio, contributi all’80%
per acquisto e installazione
Emigrazione, il record negativo dell’Italia e la corsa della Spagna: cosa (non) si fa per fermare la grande fuga. Secondo l’Istat, se ne sono andate dall’Italia 191 mila persone. Il fenomeno è più vasto: molti
lasciano il Paese senza spostare la residenza. Il caso notevole della Spagna: flusso più che quadruplicato rispetto a 10 anni fa
Rottamazione delle cartelle, a chi fa bene? Lo Stato dal 2016 ha perso 63 miliardi
(oltre lo «sconto»).
Dopo nove anni dall’introduzione della definizione agevolata, tra sconti, taglio di sanzioni e
interessi lo Stato arriverà a perdere oltre 113 miliardi sui 161 iniziali (poi «scontati» a 111)
Mutui, scende ancora il variabile e «insidia» il fisso: come scegliere, le simulazioni. Sale la richiesta di mutui e una forte percentuale della domanda è giovane. Per un finanziamento da 140 mila euro su una casa da 200 mila un fisso costa in media il 3,10% sia a 20 sia a 30 anni
Dl bollette diventa legge: 200 euro alle famiglie, bonus elettrodomestici e auto aziendali, cosa cambia. Il Senato approva il disegno di legge di conversione del decreto bollette, che prevede tra l'altro
un bonus di 200 euro per gli Isee fino a 25 mila euro, era già stato approvato dalla Camera il 16 aprile e diventa così definitivo
Mutui, Btp, bond, azioni e prestiti personali: cosa cambia per le famiglie con il taglio dei tassi Bce al 2,25%. La Bce ha ridotto i tassi di riferimento portandoli dal 2,50% al 2,25%. Cosa succede a Btp, alle Borse e a prestiti e mutui
Imposta su successioni e donazioni: nuova Circolare Agenzia delle Entrate. L’Agenzia delle Entrate, con circolare n. 3/E del 16 aprile 2025, ha fornito istruzioni operative agli Uffici in ordine alle modifiche normative, recentemente introdotte, che hanno razionalizzato la disciplina concernente l’imposta sulle successioni e donazioni
Pnrr, abbiamo 130 miliardi da spendere in 14 mesi, ma il 40% dei cantieri è in ritardo. Ecco cosa rischiamo (di Domenico Affinito e Milena Gabanelli)
Nucleare in Italia, dai combustibili al raffreddamento: dieci domande e risposte per capire come tornerà. A breve dovrebbe essere varata la nuova società che studierà le tecnologie disponibili. Quali
sono? Quanto sono grandi e quanto costano i mini reattori Smr?
Bonus bollette 200 euro 2025, da giugno per le famiglie con ISEE tra 9.530 e 25.000 euro. Ecco come ottenerlo e chi ne ha diritto
Comunicato Arera contributo straordinario in bolletta
Agenzia delle Entrate e Riscossione: arriva il portale unico per news, strumenti e servizi. Tra i servizi disponibili sulla nuova homepage, anche il nuovo sistema di prenotazione appuntamenti, con una navigazione pensata per facilitare gli utenti nella scelta dell’ufficio a cui rivolgersi
Dal primo gennaio 2025 sono entrate in vigore importanti modifiche semplificatorie in materia di imposte di registro, ipotecaria e catastale, imposta di bollo e altri tributi minori. Ecco cosa cambia
Bonus TARI 2025: in arrivo lo sconto sulla tassa sui rifiuti. Ecco a chi spetta e come ottenerlo. Scopri il Bonus TARI 2025: in arrivo lo sconto del 25% sulla tassa rifiuti per famiglie con ISEE basso. Requisiti, benefici e attuazione
Tasse, perché non calano mai: dove paghiamo di più
|
Alcune domande frequenti sul debito pubblico
ATTUALITA'
DOPO IL FUNERALE DI FRANCESCO
Conclave, non solo conservatori e progressisti: i due «blocchi» non bastano più.
Ma il «metodo sinodale» (per ora) funziona. Tra i cardinali pesano le differenze geografiche e culturali. Reìna: «Non è tempo di rivalse»
Cosa succede dopo il funerale di papa Francesco? Dai «novendiali» alla data del Conclave: le tappe. Dopo i funerali solenni iniziano i «Novendiali»: nove giorni di lutto durante i quali vengono celebrate messe in suffragio del Pontefice defunto. Poi, l'inizio del Conclave per l'elezione del successore
Qual è l’eredità “geopolitica” del papato di Francesco? L'America latina e la sfida evangelica di Federico Rampini
POLITICA ECONOMICA DI TRUMP
USA-Ucraina: l’accordo su minerali e terre rare, spiegato in 8 grafici. Kiev e Washington hanno siglato un’intesa cruciale sui minerali critici ucraini: quali sono le implicazioni politiche e strategiche (ISPI - Istituto per gli studi di politica internazionale)
La formula che dimostra che il Pil americano ha frenato davvero (e Trump ha torto) di Carlo Cottarelli
Mercati versus Trump 4-0: perché il presidente sta perdendo la partita (e la
credibilità) con il sistema finanziario. Per quattro volte la rivolta dei mercati e delle imprese gli ha imposto delle retromarce
L’impatto dei dazi sull’economia americana
Tutto ciò che c’è da sapere sui dazi di Trump: le ripercussioni in UE
Paesi esteri detentori del debito pubblico americano
Negoziati con Trump, ecco su cosa la Ue non può cedere
Le ripercussioni della politica dei dazi di Donald Trump. Nel pieno della guerra commerciale con gli Stati Uniti, la Cina ha bloccato l’esportazione di alcune terre rare, un gruppo di 17 elementi chimici indispensabili per la produzione di tecnologie avanzate, come magneti per veicoli elettrici, turbine eoliche, dispositivi elettronici, droni, robot e missili, tutti elementi fondamentali per l’industria automobilistica, aerospaziale, bellica e dei semiconduttori
Come funzionano le miniere sottomarine volute da Trump (che per l'Onu
minacciano i diritti dell'umanità). L’ordine esecutivo di Trump di accelerare i permessi di estrazione dai fondali marini è
destinato ad avere conseguenze ambientali e diplomatiche profonde
ARSENALI NUCLEARI NEL MONDO
Bombe atomiche, sale il rischio di crisi nucleare. «I tempi di reazione? Pochi
secondi, tutta colpa dei missili ipersonici».
Cresce il numero di paesi che vogliono dotarsi di un arsenale nucleare. Gli esperti: «Arrivano
armi più potenti trasportate da missili sempre più veloci: questo aumenta il pericolo». Il ruolo
della Nato
QUALITA' DELL'ARIA IN ITALIA
Qualità dell’aria, in Italia il primo trimestre dell’anno è da emergenza sanitaria. Milano, Torino, Modena, Padova, Vicenza: numerose città capoluogo e grandi centri urbani hanno già oltrepassato, spesso per la maggior parte dei giorni, le soglie di sicurezza fissate sia dalla normativa europea che dall’Organizzazione mondiale della sanità
Il confronto fra le città dei dati relativi alle emissioni in atmosfera di PM10, PM2,5 e NOx
REFERENDUM ED ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2025
Referendum ed elezioni amministrative 2025 nelle Regioni a statuto ordinario e a statuto speciale
Elenco dei Comuni interessati alle consultazioni elettorali amministrative del 25 e 26 maggio 2025
Referendum 2025, quando, cosa si vota e perché
I referendum abrogativi del 2025
SITI UNESCO IN ITALIA
I BORGHI PIU' BELLI D'ITALIA
BORGHI AUTENTICI D'ITALIA
BORGO diVINO
Vino, cibo e musica si incontrano nei Borghi più belli. Un viaggio nel gusto e nella bellezza da vivere in un weekend
SLOW FOOD ITALIA
PREVISIONI METEO