DIFENDERSI DALLE TRUFFE

Le truffe online piu diffuse e i metodi per difendersi

Trading online, attenzione alle truffe. Cosa fare per difendersi?

Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri per evitarle 

Truffe agli anziani: ecco le modalità più comuni e come difendersi

 Cosa fare se si è stati vittima di truffe o frodi

"Attenti al Lupo Online" - Guida per prevenire frodi e truffe digitali - Gli strumenti di pagamento utilizzati e i consigli - Le nuove minacce via Whatsapp e con intelligenza artificiale

Truffe online, ora si moltiplicano quelle legate alla morte di Papa Francesco: come riconoscerle e come difendersi. Allarme degli esperti di Check Point Software, due le principali tipologie di minacce da cui tenersi alla larga. Tutti i consigli per non finire in trappola

Telefonate o messaggi truffa, basta rispondere per essere incastrati? Quali sono i rischi, e cosa fareLa quantità e la tipologia di raggiri che cercano di pescarci dal telefono si sono moltiplicati. In attesa di una soluzione tecnologica da parte di Agcom, conoscere le modalità e i comportamenti corretti è la forma di difesa migliore

Come proteggersi dalle truffe tramite SMS, chat, contatto telefonico o email (Unicredit.it)

Mail con truffa del rimborso a nome del Ministero della Salute. “Non cliccate”. Nella falsa mail si legge che "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale. Di conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro"

La truffa dello Spid: con un falso Sms dell'Inps i cybercriminali riescono a duplicare la tua identità digitale. I criminali informatici sottraggono i documenti delle proprie vittime per creare uno spid alternativo in modo da ottenere rimborsi, bonus e altro

Finti Bollettini Postali nella cassetta postale: la nuova truffa

«È stata avviata un'azione legale contro di te», nuovo allarme della Polizia contro le false convocazioni giudiziarie. Altra ondata di comunicazioni contraffatte mirate a sottrarre denaro agli utenti: come riconoscere e segnalare il raggiro, veicolato via email

La «truffa romantica», la clonazione della voce e le altre frodi telefoniche e online più diffuse: come difendersi

Polizia di Stato: Truffe Sentimentali

Da Polizia di Stato e Airbnb i consigli per evitare le truffe online, per prenotare le vacanze in sicurezza

 Segnalazioni e Denunce

Come denunciare truffe online, cosa fare e a chi rivolgersi

Come denunciare alla polizia postale anche online

Parma, truffa telefonica del finto maresciallo: un'anziana smaschera due truffatori e li fa arrestare dai «veri» carabinieri

Come funziona la «truffa dei lingotti d'oro» in cui sono caduti 5.000 italiani: sequestrati 23 milioni di euro. Promesse di guadagni esorbitanti pubblicate sulle piattaforme social e con cui venivano attratti speranzosi investitori. L'inganno della fittizia società Global Group Consulting scoperto da Guardia di Finanza e Procura di Milano

Schema Ponzi: cos'è. Lo schema Ponzi è un modello economico di vendita che, attraverso un meccanismo piramidale, consente forti guadagni ai primi investitori a discapito dei nuovi investitori. Si tratta essenzialmente di un modello truffaldino

CHIAMATE MOLESTE CALL CENTER

Le chiamate moleste dei call center finiranno? La soluzione di Agcom e Ministro delle Imprese e Made in Italy. Agcom e il Mimit starebbero lavorando ad un filtro che ha come scopo di contrastare il telemarketing aggressivo e le truffe con la tecnica dello spoofing: come funzionerà e perché può essere efficace

Se ti arriva una chiamata da questi numeri può essere una truffa

Telefonate mute, cosa sono e perché le riceviamo? Le risposte del Garante, i reati e i risvolti psicologici: le chiamate mute possono rientrare all'interno di reato se recano disturbi e disagi psichici, ma spesso arrivano da call center con finalità commerciali o truffaldine. Ecco cosa bisogna sapere