DIFENDERSI DALLE TRUFFE
Le truffe online piu diffuse e i metodi per difendersi
Trading online, attenzione alle truffe. Cosa fare per difendersi?
Truffe agli anziani, ecco i consigli dei carabinieri per evitarle
Truffe agli anziani: ecco le modalità più comuni e come difendersi
Cosa fare se si è stati vittima di truffe o frodi
"Attenti al Lupo Online" - Guida per prevenire frodi e truffe digitali - Gli strumenti di pagamento utilizzati e i consigli - Le nuove minacce via Whatsapp e con intelligenza artificiale
Vademecum antitruffe dell'INPS
Tranelli e truffe online. Sfortunatamente, i casi di frode su internet non sono più rari, quindi è sempre più importante essere in grado di distinguere tra fornitori affidabili e truffatori (Centro Europeo Consumatori Italia)
Un Pos mobile per rubare soldi da carte e telefoni tenuti in tasca: il «borseggio 2.0» è una realtà? E come proteggersi?
Sono tornati i video virali in cui i ladri si aggirano tra la folla con un Pos mobile e sfruttano i pagamenti senza contatto per prelevare piccole somme dai passanti ignari (distratti da un complice): ma è possibile o è solo una leggenda metropolitana? Il caso di una donna arrestata a Sorrento
Saldi online, ma sicuri: come difendersi dalle truffe digitali durante le offerte di stagione. Offerte troppo allettanti, messaggi strani, email sospette. La nostra guida per evitare spiacevoli inconvenienti e poter così usufruire in sicurezza degli sconti online
Allarme PayPal, evita questo errore o ti svuotano il conto corrente.
È scattato un nuovo allarme per gli utenti in possesso di un conto PayPal. C’è una grossa minaccia che colpisce nel segno se si commette questo errore
Occhio alla multa da pagare con PagoPa, è una truffa: ecco come riconoscerla. C'è una nuova truffa che sta circolando nel nostro Paese: si tratta dell'ennesimo tentativo di phishing
Finti Booking e Airbnb, è boom di siti truffa legati alle vacanze: come difendersi dal phishing estivo.
Quest'anno simili raggiri stanno facendo registrare un'«impennata». Lo si legge in un report di Check Point Software che include anche cinque consigli utili per riconoscere trappole del periodo prima che sia troppo tardi
Come funziona la truffa del trading online: a Cipro la «palestra» dove si addestrano i truffatori.
Due giornalisti di «Farwest» infiltrati in un corso di «formazione»: così si ingannano gli investito
Iliad e la denuncia per la truffa dello «spoofing»: come funzionano le telefonate camuffate che valgono da contratto.
Le truffe telefoniche manipolano i numeri di chiamata per ingannare le vittime. Spinti dall'urgenza, gli utenti forniscono dati personali e sottoscrivono nuovi contratti. Dopo i tentativi di truffa ai suoi stessi dipendenti, Iliad ha fatto un esposto al Tribunale di Milano
Truffa del falso SMS: 1.700 euro spariti dopo la telefonata, ecco il numero da non chiamare mai
«Abbiamo deciso di eliminare definitivamente il tuo account Facebook», occhio al phishing!
In questi giorni una massiccia campagna sta cercando di sottrarre gli account di Facebook e Instagram di lingua italiana. Ecco a cosa fare attenzione
Truffe online, ora si moltiplicano quelle legate alla morte di Papa Francesco: come riconoscerle e come difendersi. Allarme degli esperti di Check Point Software, due le principali tipologie di minacce da cui
tenersi alla larga. Tutti i consigli per non finire in trappola
Telefonate o messaggi truffa, basta rispondere per essere incastrati? Quali sono i rischi, e cosa fare. La quantità e la tipologia di raggiri che cercano di pescarci dal telefono si sono moltiplicati. In attesa di una soluzione tecnologica da parte di Agcom, conoscere le modalità e i comportamenti corretti è la forma di difesa migliore
Come proteggersi dalle truffe tramite SMS, chat, contatto telefonico o email (Unicredit.it)
Mail con truffa del rimborso a nome del Ministero della Salute. “Non cliccate”.
Nella falsa mail si legge che "a seguito di una recente verifica sui tuoi versamenti, abbiamo
rilevato un pagamento in eccesso relativo a due mensilità al Servizio sanitario nazionale. Di
conseguenza ti spetta un rimborso pari a 234,40 euro"
La truffa dello Spid: con un falso Sms dell'Inps i cybercriminali riescono a duplicare la tua identità digitale. I criminali informatici sottraggono i documenti delle proprie vittime per creare uno spid alternativo in modo da ottenere rimborsi, bonus e altro
Finti Bollettini Postali nella cassetta postale: la nuova truffa
«È stata avviata un'azione legale contro di te», nuovo allarme della Polizia contro le false convocazioni giudiziarie. Altra ondata di comunicazioni contraffatte mirate a sottrarre denaro agli utenti: come
riconoscere e segnalare il raggiro, veicolato via email
Polizia di Stato: Truffe Sentimentali
Come denunciare truffe online, cosa fare e a chi rivolgersi
Come denunciare alla polizia postale anche online
Come funziona la «truffa dei lingotti d'oro» in cui sono caduti 5.000 italiani: sequestrati 23 milioni di euro. Promesse di guadagni esorbitanti pubblicate sulle piattaforme social e con cui venivano attratti
speranzosi investitori. L'inganno della fittizia società Global Group Consulting scoperto da Guardia di Finanza e Procura di Milano
TELEFONATE MOLESTE CALL CENTER
Addio telefonate moleste dei call center dal 19 agosto? Come funzionano i nuovi filtri Agcom.
Ad agosto e novembre, in due tappe, gli operatori attiveranno i filtri sulla rete richiesti da una delibera Agcom contro il telemarketing selvaggio attraverso numeri fasulli. Cosa prevede il provvedimento contro il fenomeno noto come «spoofing»
Telemarketing, boom di truffe telefoniche: Antitrust avvia istruttoria su 7 call center (e parte una petizione per dire basta).
Nonostante l’esistenza del Registro delle Opposizioni, il fenomeno del «telestalking» colpisce milioni di cittadini. Intanto l’Agcom ha approvato un provvedimento che obbliga gli operatori a bloccare le chiamate «spoofing» indesiderate
Cos'è lo spoofing e come funziona il filtro approvato da Agcom per evitare le chiamate dai call center illegali. Agcom approva la delibera contro lo spoofing: come funziona, in cosa consiste e come contrasterà le chiamate fastidiose dei call center
Se ti arriva una chiamata da questi numeri può essere una truffa
Telefonate mute, cosa sono e perché le riceviamo?
Le risposte del Garante, i reati e i risvolti psicologici: le chiamate mute possono rientrare
all'interno di reato se recano disturbi e disagi psichici, ma spesso arrivano da call center con
finalità commerciali o truffaldine. Ecco cosa bisogna sapere
PRIVACY - I DATI PROTETTI
Quali dati sono protetti dalla privacy.
Cosa si intende per “dato personale” e “dato sensibile” (categorie particolari) ai sensi del GDPR? Scopri quali informazioni sulla tua persona sono protette dalla normativa sulla privacy, con quali regole e con esempi pratici